PENSIONE SENZA RISCHI : 5 ERRORI DA NON FARE.

pensione

Argomenti dell'articolo

Scopri i 5 errori da non fare per avere una pensione adeguata al tuo stile di vita anche se disponi di un grande patrimonio.

..

NATIXIS, www.natixis.it, un grande gestore di patrimoni, ha condotto una ricerca in merito al problema della pensione su persone con un patrimonio importante.

..

Gli esiti della ricerca si possono riassumere in 5 ERRORI DA NON FARE.

..

  1. NON SAPERE QUANTO DEVE RENDERE IL PATRIMONIO PER MANTENERE LO STILE DI VITA ATTUALE

..

Molti intervistati (il 46%) non hanno idea di quanto dovrà rendere il loro patrimonio per mantenere il proprio stile di vita. 

Questo dato è particolarmente preoccupante, poiché la pensione non è un “bonus” ma una necessità.

Quindi chi giustamente pensa a come pianificare la propria pensione, deve sapere quanto deve rendere il suo capitale per garantirsi una pensione adeguata.

..

  1. NON PREVEDERE CORRETTAMENTE LA PROPRIA ASPETTATIVA DI VITA.  

..

Un’altra incognita che influenza gli errori di pianificazione è la sottovalutazione della durata della vita. 

Gli investitori hanno un’aspettativa di circa 20 anni di età pensionabile, ma molte persone vivranno più a lungo. 

L’OCSE riporta che l’aspettativa di vita media dopo i 65 anni nei Paesi del G20 raggiungerà i 21,3 anni per le donne e i 18,1 anni per gli uomini tra il 2015 e il 2020. 

Tra il 2060 e il 2065, si stima che le donne vivranno 25,2 anni oltre i 65 anni e gli uomini altri 22,5 anni. 

Questa è la media.

Per loro fortuna molte persone supereranno questi valori. 

È meglio dunque pianificare per più anni che per meno.

Quindi, se vuoi pianificare una pensione redditizia, dovrai tener conto del fatto che la tua spesa potrebbe aumentare nel tempo e che potresti vivere più a lungo di quanto previsto.

..

  1. NON CALCOLARE L’IMPATTO DELL’INFLAZIONE SUL POTERE D’ACQUISTO.

..

Anche se l’inflazione può avere un grande impatto sul potere d’acquisto dei risparmi pensionistici e sulla capacità di mantenere il proprio stile di vita una volta in pensione, è importante pianificare in termini reali, cioè al netto dell’inflazione”.

Le società di previdenza dovrebbero tenere conto di una variabile sconosciuta quando pianificano i piani pensionistici, riconoscendo che la spesa generalmente aumenterà con il tempo. 

In questi ultimi due anni l’inflazione è salita molto ed è balzata agli occhi di tutti per il fatto di aver raggiunto la doppia cifra, ma se teniamo conto che l’intento delle banche centrali, FED e BCE in primis, è di un’inflazione al 2% in 10 anni il patrimonio subirebbe un’erosione almeno del 20%.

..

  1. NON INVESTIRE CORRETTAMENTE PER IL RISCHIO/RENDIMENTO.

..

Le varie tipologie di investimento, non dovrebbero essere troppo aggressive, ma neanche troppo prudenti con il rischio di non generare abbastanza rendimento per non consumare il capitale.

Questo può essere particolarmente vero quando si avvicina la pensione.

Ma la prudenza non significa evitare il rischio. 

La gestione del rischio è una parte importante della pianificazione della pensione, in particolare per coloro che sono vicini all’età pensionabile.

Non bisogna sottovalutare quanto reddito genererebbero le tue attività ma nemmeno sopravvalutarlo.

I professionisti della finanza sostengono che sottovalutare il reddito che le attività genererebbero è un altro errore che molti commettono.

È qui che la formula del 4% è una lezione potente.”

Ad esempio, nel 2015 abbiamo chiesto a mille partecipanti a piani a contribuzione definita negli Stati Uniti quanto reddito annuo potrebbero ottenere da un fondo di 1 milione di dollari e se il patrimonio durasse per 30 anni.

 Solo quattro su dieci hanno risposto al 4 per cento. Un altro 17% ha detto 8 per cento. 

Complessivamente, il 43% ritiene di poter prendere il 10% o più e mantenere il proprio patrimonio. 

L’errore successivo che si trovano nei piani pensionistici è la prudenza eccessiva nei loro investimenti da parte dei pensionati. 

Per molti di loro, la conservazione del patrimonio è un obiettivo primario, ma con l’inflazione in aumento è importante garantire che i rendimenti degli investimenti possano superare il costo della vita, quindi è necessario un approccio più equilibrato al rischio”. 

..

  1. NON TENERE CONTO DEI COSTI DELL’ASSISTENZA SANITARIA.

..

Un altro errore è sottovalutare i costi dell’assistenza sanitaria.

Come si sa, quando si invecchia, si ha più biosgno di cure e di assistenza e con gli stati che sono sempre più in deficit, le spese sanitarie stanno andando sempre più a carico dei cittadini.

Questo comporta un aggravio di spesa sulla pensione che molti pensionati futuri non prendono in considerazione.

..

Concludendo l’argomento di come pianificare la propria pensione e di come farlo anche se si dispone di un capitale importante è un argomento sempre più attuale, anche alla luce degli andamenti finanziari ed economici degli ultimi anni.

..

Per pianificare corretta il tuo piano per la pensione, il consiglio è di rivolgerti prima possibile ad un Consulente Finanziario, l’unica figura che ti può affiancare e consigliare per tutti gli argomenti che riguardano gli investimenti, la pensione, la pianificazione successoria e le tutele assicurative.

..

Se vuoi avere una consulenza specializzata con me, clicca qui

https://bit.ly/3AyldJP e prenotala con me.

Ciao e ci vediamo alla prossima

..

RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA

Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3

Alfonso Selva

 Consulente Finanziario 

 padre orgoglioso di due ragazzi 

 compagno felice

 ed atleta che non molla mai.

Cell.   338-3169801

Vuoi saperne di più su di me?
SCARICA IL MIO LIBRO.

VISITA IL MIO SITO

http://bit.ly/37t1Gt3sitoweb

GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBE

https://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1

ASCOLTA IL MIO PODCAST.  

https://spoti.fi/3BqtuOr

LINKEDIN

https://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/

FACEBOOK

https://www.facebook.com/alfonso.selvaINSTAGRAM

https://www.instagram.com/alfonso.selva/TIKTOK

https://www.tiktok.com/@alfonso.selvaTWITTER

Ultimi articoli

Hai bisogno di consigli o idee per investire bene?

Contattami qui per ottenere subito una consulenza gratuita per parlare dei tuoi investimenti.

Scarica il LIBRO che ti spiega in modo semplice come INVESTIRE il tuo denaro.