Mercati finanziari 2024: quanto hanno guadagnato, cosa è successo e Previsioni mercati finanziari 2025.

Mercati finanziari 2024 quanto hanno guadagnato cosa è successo e Previsioni mercati finanziari 2025

Argomenti dell'articolo

Come sono andati i mercati finanziari nel 2024 e quali sono le strategie migliori per affrontare con successo il 2025

Parliamoci chiaro: il 2024 è stato un anno davvero interessante per i mercati finanziari. Tra alti e bassi, tensioni geopolitiche e innovazioni tecnologiche, abbiamo visto movimenti importanti che hanno avuto un impatto diretto sugli investimenti. In questo articolo voglio guidarti attraverso i principali eventi, le performance dei mercati e le lezioni che possiamo portarci nel 2025. Questo non è un semplice riassunto, ma un modo per aiutarti a capire meglio come muoverti nel mondo degli investimenti.


I mercati azionari globali nel 2024

L’anno appena concluso ha mostrato una forte resilienza da parte dei mercati azionari, nonostante le numerose sfide. Ecco un riepilogo delle performance dei principali indici globali:

  • Argentina (S&P MERVAL): +128%, il leader assoluto dell’anno.
  • USA (Nasdaq): +37,2%, trainato dalla forza delle big tech, con un rapporto P/E di 29,3.
  • USA (S&P 500): +31,6%, con un P/E di 22,3.
  • Taiwan (Taiwan SE): +28,3%, con un P/E di 16,3.
  • Hong Kong (Hang Seng): +26,2%, con un P/E di 9,4.
  • Mondo (MSCI World US): +24,8%, con un P/E di 7,7.
  • Ungheria (Budapest BUX): +21,6%, con un P/E di 6,0.
  • Germania (DAX): +18,9%, con un P/E di 12,8.
  • Cina (Shanghai SE): +16,8%.
  • Spagna (IBEX 35): +14,8%, con un P/E di 10,9.
  • Giappone (Nikkei 225): +14,1%.
  • Italia (FTSE MIB): +12,6%, con un P/E di 9,1.
  • India (BSE Sensex): +12,2%.
  • Paesi Bassi (AEX Index): +11,7%, con un P/E di 14,2.
  • Regno Unito (FTSE 100): +10,8%, con un P/E di 11,2.
  • Eurozona (Euro Stoxx): +6,5%, con un P/E di 13,0.
  • Europa (Stoxx 600): +6,0%, con un P/E di 13,1.
  • Francia (CAC 40): -2,2%, con un P/E di 12,9.
  • Brasile (Bovespa): -24,8%.
  • Messico (Bolsa): -25,0%.

Questi dati ci offrono una chiara panoramica di come i mercati globali si siano comportati nel 2024, evidenziando i vincitori e i perdenti dell’anno.

L’anno appena concluso ha mostrato una forte resilienza da parte dei mercati azionari, nonostante le numerose sfide. Ecco un riepilogo dei principali protagonisti:

Stati Uniti: Il dominio tecnologico continua

Gli Stati Uniti hanno guidato i mercati finanziari grazie alla solidità delle big tech. L’indice S&P 500 ha registrato una crescita significativa, trainato da settori come l’intelligenza artificiale e le energie rinnovabili.

Europa: Un progresso più lento

In Europa, la crescita è stata più moderata. Settori come l’automobilistico hanno sofferto, specialmente in paesi come la Germania. Tuttavia, alcuni indici, come il FTSE 100, hanno mostrato una discreta stabilità.

Asia: Opportunità e sfide

L’Asia è stata una regione mista. Il Giappone, con il Nikkei 225, ha beneficiato di politiche monetarie favorevoli, mentre la Cina ha affrontato difficoltà economiche legate a politiche interne più restrittive.


Il mercato obbligazionario: Il grande ritorno

Il 2024 è stato anche l’anno delle obbligazioni. Dopo anni di bassa attrattività, i tassi di interesse più alti hanno reso il reddito fisso un’opzione interessante. La creazione di bond ladder – che spiego in dettaglio nei miei podcast – è tornata a essere una strategia vincente per chi cerca stabilità e flessibilità.

Perché le obbligazioni?

  • ✅ Rendimento più alto rispetto agli ultimi anni.
  • ✅ Strumento utile per bilanciare portafogli ad alto rischio.
  • ✅ Opportunità di liquidità per spese future.

Oro e Bitcoin: Stabilità vs Innovazione

Tra i beni rifugio, l’oro ha mantenuto il suo ruolo tradizionale, mentre il Bitcoin ha continuato a polarizzare gli investitori.

Oro: Un classico intramontabile

L’oro ha dimostrato una decorrelazione dagli altri asset, confermandosi un pilastro per chi cerca protezione contro l’inflazione e le crisi geopolitiche.

Bitcoin: Volatilità e opportunità

Il Bitcoin ha avuto un anno interessante, con rally significativi nella seconda metà del 2024.

Scopri di più guardando il video sul mio canale YouTube!


I temi principali per il 2025

Guardando al 2025, ecco i temi chiave che influenzeranno i mercati:

1. Intelligenza artificiale e automazione

L’IA continuerà a trasformare i mercati, offrendo nuove opportunità di investimento.

2. Energia rinnovabile e sostenibilità

Le green technologies saranno un pilastro fondamentale per l’economia globale.

3. Infrastrutture e costruzioni

Settori chiave per lo sviluppo di economie emergenti e avanzate.

4. Crisi climatiche e geopolitiche

I cambiamenti climatici e le tensioni internazionali avranno un impatto significativo sui mercati.

5. Salute e biotecnologie

Un settore in costante crescita, spinto da innovazioni rivoluzionarie.

6. Guerre e tensioni globali

Le crisi geopolitiche continueranno a influenzare gli investimenti.

7. Inflazione e politiche monetarie

Come reagiranno le banche centrali? Le decisioni della FED e della BCE saranno cruciali.

Ascolta l’approfondimento nel mio podcast!



Se sei arrivato fino a qui, complimenti! Hai appena fatto un passo avanti importante nella tua educazione finanziaria. Ora hai gli strumenti per capire meglio le dinamiche dei mercati e per valutare in modo più consapevole le proposte che ricevi, sia dal consulente che dalla banca. Questo ti rende più preparato a scegliere le strategie giuste per i tuoi obiettivi.


Sono Alfonso Selva, Consulente Finanziario. Mi occupo di investimenti, assicurazioni e pianificazione finanziaria. Se vuoi proteggere il tuo patrimonio e ricevere una consulenza personalizzata, contattami subito qui https://bit.ly/3AyldJP

Chiedimi una consulenza personalizzata!

Se vuoi parlare di startup, investimenti o pianificazione finanziaria, io sono qui per aiutarti! Puoi:

  • 📩 Contattarmi direttamente sul mio sito: www.alfonsoselva.it
  • 💬 Scrivermi sui miei canali social: FacebookInstagramTikTokLinkedInX (ex Twitter).

Seguimi anche sul podcast “Finanza Semplice” e sul mio canale YouTube per non perderti le prossime storie di successo e i consigli finanziari più utili.

Ricorda, ogni grande cambiamento inizia con una conversazione. Non aspettare, scrivimi oggi stesso!

Vuoi saperne di più su come investire al meglio i tuoi risparmi?

Visita il sito www.alfonsoselva.it e prenota una consulenza gratuita QUI

Complimenti per essere arrivato fino alla fine dell’articolo! Ora è il momento di agire e iniziare il tuo percorso verso la libertà finanziaria.

📩 Scrivimi all’indirizzo email: info@alfonsoselva.it
📱 Oppure inviami un messaggio su WhatsApp al numero 3383169801.

Ultimi articoli

Hai bisogno di consigli o idee per investire bene?

Contattami qui per ottenere subito una consulenza gratuita per parlare dei tuoi investimenti.

Scarica il LIBRO che ti spiega in modo semplice come INVESTIRE il tuo denaro.