Facebook lancia la sua crypto moneta

Argomenti dell'articolo

Oggi ti parlo della nuova moneta elettronica che FB sta per lanciare ufficialmente!

Sembra che il nome sara’ LIBRA e che sara’ emessa in collaborazione con molte altre società importanti in diversi campi come VISA, MASTERCARD, UBER, PAY PAL e altri che investiranno ognuno 10 milioni di dollari nel consorzio di emissione.

FB ha voluto questa collaborazione per far si che da subito ci sia una grande diffusione e fiducia nella nuova entità di pagamento.

Infatti uno dei problemi che c’e’ stato con il BITCOIN (la prima e piu’ famosa crypto valuta) e’ stato la poca fiducia del grande pubblico insieme con un elevata’ volatilita’ (alti e bassi del valore) e un ristretto mercato di scambio ed uso.

Il valore di LIBRA sara’ collegato ad un paniere di beni e di monete fisiche per darle stabilita’ e si pensa che si potra’ usare da subito ( NEL 2020 ) con le societa’ aderenti al consorzio di collocamento e gestione.

Il network di gestione sara’ diviso e non centralizzato in modo da garantire il reciproco controllo e quindi non sara’ FB l’unico a decidere in merito alla gestione della moneta.

Questa mossa e’ utile sia a FB che a tutte le altre societa’ come VISA o MASTERCARD.

FB ha il vantaggio di diversificare i suoi guadagni che ad oggi le vengono quasi interamente dalla pubblicita.

Per le aziende di gestione del denaro, che a prima vista sembrerebbero in concorrenza, il vantaggio e’ di non rimanere escluse dal nuovo mercato che inevitabilmente si verra’ a creare data la forza di FB che puo’ contare su 2,4 MILIARDI di persone aderenti al social.

FB si e’ gia’ posizionata come banca e con questa mossa punta ad entrare da protagonista nel mercato finanziario mondiale.

A quando l’ingresso dei rivali GOOGLE, AMAZON e APPLE?

Ultimi articoli

Hai bisogno di consigli o idee per investire bene?

Contattami qui per ottenere subito una consulenza gratuita per parlare dei tuoi investimenti.

Scarica il LIBRO che ti spiega in modo semplice come INVESTIRE il tuo denaro.