Oggi ti voglio parlare di una storia, vera come tutte le altre, ma forse un poco più vera perché tratta di personaggi pubblici e famosi.
La storia dei Caprotti, il fondatore e proprietario di ESSELUNGA, la più’ grande catena di supermercati Italiani fondata nel 1957.
Ancora oggi e’ la società con il più alto rapporto superficie/utili e dà lavoro a più di 24.000 persone.
Il fondatore Bernardo Caprotti prima della sua morte era stato molto lungimirante e al contrario della media degli imprenditori Italiani aveva predisposto in maniera certosina un testamento.
Eh già un testamento, quella cosa che a molti italiani fa venire l’orticaria, perché evoca il momento in cui si lascia questa terra.
Ma perché aveva pensato molto prima della sua morte a redigere un testamento con l’aiuto di professionisti come consulenti finanziari, notai, avvocati e commercialisti?
Lo aveva fatto perché voleva evitare che i propri eredi litigassero.
Caprotti aveva due figli dalla prima moglie, la seconda moglie e la figlia della seconda moglie e nell’eredità aveva anche compreso la sua segretaria personale.
Nonostante questa puntigliosa opera di divisione fatta per rispettare la “legittima” tra i vari eredi, tenendo in considerazione donazione fatte in vita e ogni altra regalia, i suoi eredi hanno litigato per anni su come dividersi il patrimonio.
E questo è il primo punto su cui voglio mettere l’accento.
La prima, la più semplice ed economica scelta da fare e’ redigere un TESTAMENTO.
Insieme con esso esistono molti altri strumenti da usare LEGALMENTE per programmare la successione, per avere il denaro per pagare le tasse di successione e per RISPARMIARE sulle tasse da pagare allo stato.
Faccio un rapido elenco di questi strumenti FINANZIARI, ASSICURATIVI e LEGALI:
- LA POLIZZA VITA
- IL FONDO PENSIONE
- LA L.T.C. (long term care)
- LA POLIZZA SANITARIA
- LA POLIZZA INVALIDITA’ PER INFORTUNIO O MALATTIA
- LA POLIZZA RC DEL CAPOFAMIGLIA
- IL PRESTITO INFRUTTIFERO
- IL TRUST
- IL PATTO DI FAMIGLIA
- LA DONAZIONE
- LA DONAZIONE MODALE
- LA RISERVA DI DISPORRE
- IL FONDO PATRIMONIALE
- IL VINCOLO DI DESTINAZIONE
- IL FONDO SPECIALE
- L’AFFIDAMENTO FIDUCIARIO
- IL BENEFICIO IRREVOCABILE
- LA FIDUCIARIA
- LA LEGGE DEL DOPO DI NOI
- LA CESSIONE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO
- LA LIQUIDAZIONE SOCIETARIA
- IL DIRITTO DI ABITAZIONE
- IL DIRITTO D’USO
- L’USUFRUTTO VITALIZIO
- IL COUSUFRUTTO
- L’USUFRUTTO IN ACCRESCIMENTO
- L’USUFRUTTO SUCCESSIVO (per sé e dopo di sé)
- L’USUFRUTTO TEMPORANEO
- L’ART. 2740 C.C. RESPONSABILITA’ PATRIMONIALE
- LA RISERVA DI PROPRIETA’
- LA RISERVA DI DISPORRE
- LA RIVERSIBILITA’ DELLA DONAZIONE
..
Bernardo Caprotti aveva pensato ad ogni aspetto e nonostante tutto i suoi eredi hanno passato anni a litigare.
Pensa a cosa potrebbe succedere a te e alla tua famiglia se non pensassi in tempo a rivolgerti ad un team di professionisti per programmare il futuro dopo di te.
Al riguardo delle problematiche che succedono nel momento di una successione, ti vorrei far notare una cosa molto importante sempre in relazione ai Caprotti.
Nell’articolo de la Repubblica del 27 aprile 2020 dove intervistano Giuseppe Caprotti, uno dei due figli di primo letto, la giornalista fa questa domanda:
D) E’ vero che la sua quota delle tasse di successione ammontava a 25,4 milioni? E che la difficoltà a pagarle rischiava di impedirle di entrare in possesso delle azioni?
la risposta di Giuseppe Caprotti é:
R) Se non avessimo fatto il primo accordo del 2017 non avrei saputo come fare: non ho nessuna difficoltà a dire che all’epoca ero parecchio esposto con le banche e le azioni, per disposizioni paterne, non potevano essere messe a pegno.
Insomma, il figlio di Bernardo Caprotti, proprietario di una società valutata 6,1 MILIARDI di euro, NON AVEVA i soldi per pagare le sue tasse di successione per entrare in possesso della sua eredità.
Questo per sottolineare l’importanza della programmazione di tutti gli aspetti relativi alla tua eredità.
Non aspettare, consulta un consulente finanziario che insieme con gli altri professionisti come l’avvocato, il notaio e il commercialista ti aiuteranno a programmare serenamente il futuro della tua amata famiglia.
Se vuoi puoi sentire l’episodio n.8 e n.9 del mio podcast Finanza Semplice in cui intervisto il notaio Bianca Dell’Onte in merito a strumenti per ottimizzare l’eredità.
https://podcasts.apple.com/it/podcast/finanza-semplice-di-alfonso-selva/id1502910277?i=1000470548656
https://podcasts.apple.com/it/podcast/finanza-semplice-di-alfonso-selva/id1502910277?i=1000470550115
Se hai bisogno di ulteriori informazioni o di una consulenza personalizzata puoi scrivermi a info@alfonsoselva.it
Ciao e alla prossima.