Investire e risparmiare. La vera Storia dell’Investitore e del perché non guadagna.

Argomenti dell'articolo

foto da citywire.it

Oggi ti voglio raccontare cosa succede ad una persona quando si trova ad avere una piccola o una grande somma da investire, non sa bene cosa fare e prova a chiedere a varie figure come investirla.

Se prova a fare un giro su internet trova molte proposte di banche, assicurazioni, società di investimento con pubblicità patinate, piene di bellissime immagini di famiglie felici, persone che si stringono la mano, con promesse di sicuri rendimenti.

foto da mondofamiglia.it

Tutti ti assicurano che il tuo investimento sarà sicuro, senza scossoni,che ci sarà sempre qualcuno che ti darà informazioni….. insomma che tutto andrà bene e che non ci sarà mai nessun problema.

Ma la verità è un po’ diversa.

C’è il caso dell’investitore fai da te, lui è convinto che può fare tutto da solo.

Lui sa già tutto o comunque guardando su internet pensa che possa trovare tutte le soluzioni e che spendera’ niente o molto meno per investire i suoi soldi.

foto da massimobaroni.altervista.org

Certo, volendo ogni attivita’ si puo’ provare a fare tutto da soli…….. ma con quali risultati?

C’e’ chi si sente male e cerca su google se ha una malattia grave e come si possa curare.

C’e’ chi vuole costruire la sua casa e pensa di poter far a meno di rivolgersi ad un geometra o ad un ingegnere cosi risparmia il costo del progetto.

foto da manifantasia

C’è chi ha bisogno di difendersi in tribunale e su google trova una serie di documenti già precompilati su come scrivere una memoria difensiva o come fare un ricorso contro una multa ingiusta o un avviso di pagamento dell’Agenzia delle Entrate.

foto da granma

C’e chi deve compilare il modello Unico e prova a compilarlo da solo seguendo le istruzioni allegate.

foto da commercialista posadinu pinna sassari

Insomma il mondo e’ pieno di possibilita’ di fare da soli……. ma con quali risultati?

Se vogliamo riprendere gli esempi di sopra, possiamo pensare di fare a meno di un dottore che ha studiato per 10 anni, di fare a meno di un geometra o di un ingegnere, di fare a meno di un avvocato o di un commercialista?

C’e’ un detto che dice “ Se credi che un professionista ti costi troppo e’ perche’ non hai idea di quanto ti costera’ alla fine un incompetente o far da solo”.

Poi c’e’ quello che si rivolge al servizio piu’ popolare di risparmio che esista in Italia, li tra una raccomandata un pacco e una bolletta vieni accolto da un addetto che magari la prossima volta non ci sara’ piu’ e generalmente cambiera’ ogni 6/12 mesi.

La proposta sara’ molto probabilmente un prodotto di casa o che in quel momento e’ quello che la direzione commerciale ha deciso di spingere e quindi sara’ difficile che venga fatta un vera proposta personalizzata.

Altra scelta potrebbe essere quella di andare allo sportello di una banca……. anche qui e’ noto che nel passato e fino ad oggi le banche cercano di vendere soprattutto i prodotti di casa dicendo che sono i migliori, che la banca garantisce, che sono sicuri e con grande rendimenti.

Ma ti ricordi dei bond argentini, dei titoli Cirio, Parmalat, dei Certificati di Deposito che rendevano meno dei BOT e piu’ recentemente delle azioni delle Banche Venete e Popolari, di Banca Etruria, di Banca Monte dei Paschi di Siena che e’ stata salvata in extremis dallo Stato Italiano?

foto da quifinanza.it

Quindi il risparmiatore pensa……. mi rivolgo al consulente finanziario.

foto da consulenzavincente.it

Generalmente qui il livello di consulenza e assistenza e’ molto piu’ elevato, data la cura che il professionista del risparmio mette nell’ascoltare il cliente, data la coincidenza di interesse tra lui e i cliente nello sviluppare e mantenere un rapporto che potrebbe durare tutta la vita.

Il risparmiatore viene intervistato e in seguito gli viene proposto un servizio che in genere rispecchia le sue esigenze.

Anche qui a volte ci sono stati problemi e mancanze varie, ma nella media il servizio offerto e’ sicuramente piu’ elevato e l’assistenza curata negli anni.

Ma torniamo all’inizio……….

La vera storia di un risparmiatore…… cioe’ quello che nessuno o quasi ti dice rispetto a quello che veramente succedera’ nelgi anni.

Il viaggio che qualunque operatore ti descrive all’inizio e’ come gia’ detto fantastico, esente da problemi e di completa soddisfazione……… ma e’ veramente cosi?

Investire dei soldi comporta l’accettazione di tutta una serie di accadimenti:

foto da onetimeweek.com

I mercati salgono e scendono e non sto parlando solo di quello azionario.

I saliscendi dei mercati azionari sono noti a tutti e a molti spaventano, ma sono quelli c he generalmente danno maggiori soddisfazioni in termini di rendimento FINALE:

foto da stpauls.it

Anche il reddito fisso, cioe’ i titoli che non sono azioni ma obbligazioni come BOT, BTP o simili di societa’ private o di stati esteri nel tempo salgono e scendono perche’ seguono l’andamento dei tassi di interesse generali.

La balla che ti avevano detto che comprando un BTP eri esente da rischio non e’ vera….. perche’ se ti dovesse servire di vendere il tuo BTP e i tassi fossero saliti, tu incasseresti di meno di quello che hai speso per comprarlo.

Lo stesso vale per i fondi monetari o obbligazionari, anche loro seguono l’andamento dei tassi, ma di solito il risparmiatore sa’ sempre il loro valore perche’ viene calcolato e comunicato tutti i giorni.

I BTP al contrario vengono visti solo come uno strumento che paga una cedola, ma si guarda poco il loro valore di vendita.

Se guardiamo poi gli investimenti assicurativi, anche qui ci sono alti e bassi e se dovesse esserci bisogno di vendere una parte dell’investimento prima della scadenza, molto probabilmente ci sarebbe una perdita.

Il processo di investimento e’ paragonabile ad un matrimonio!

foto da lemienozze.it

Di solito l’inizio e’ fantastico.

Ci si conosce e ci si innamora perdutamente.

Si decide di sposarsi e si pensa che le cose saranno meravigliose e senza problemi per tutta la vita.

A volte le cose cambiano dopo pochi mesi, a volte dopo qualche anno e cominciano a nascere le incomprensioni e litigi.

foto da duecuorieunafamiglia.it

Si comincia a non sopportare piu’ l’altra parte e si pensa a separarsi.

Il periodo e’ duro e costa molte sofferenze e sacrifici, come quando ci sono alti e bassi nei mercati.

Se ci si separa, arrivano i costi in termini di dolori e di soldi spesi per dividere le proprie strade.

foto da newsicilia.it

La separazione e’ una delle cose piu’ costose e dolorose della vita, cosi come la vendita in perdita dei propri investimenti.

Invece puo’ succedere che si riesca a superare il momento di difficolta’, le cose migliorano e si vede il frutto del proprio impegno e del mantenimento delle decisioni prese all’inizio.

Allora alla fine del percorso di vita e di investimento si realizza quello che era stato il progetto iniziale sia nel matrimonio che nelle aspettative di realizzare i propri obiettivi in ambito finanziario.

foto da meeting hub

Quando pensi a come fare per investire i tuoi soldi, cerca qualcuno che ti racconti tutto o almeno cerchi di rappresentarti le cose piacevoli e quello spiacevoli che ti succederanno nel corso della durata del progetto finanziario.

Qualcuno che ti faccia molte domande su chi sei, cosa vuoi, cosa ti piace, quali sono le tue aspettative per il tuo futuro e che ti presenti un progetto finanziario che interpreti e cerchi di realizzare i tuoi sogni.

Qualcuno che ci sia sempre anche quando i mercati perdono, che ti chiami al telefono per dirti che stai perdendo, che ti venga a trovare anche quando sei inquieto e deluso per un momentaneo ribasso dei tuoi investimenti.

Qualcuno che che sia un professionista, perche’ il valore aggiunto che ti puo’ dare vale tutti i soldi che tu pagherai per averlo a fianco negli anni e per curare i tuoi interessi.

Qualcuno che ti faccia risparmiare il tempo che tu da profano dovresti dedicare allo studio e al controllo dei tuoi investimenti e che invece tu potrai dedicare alla tua famiglia, a te stesso, al tuo lavoro o a tutto quello che vorrai per la tua soddisfazione.

In definita cerca per te un professionista come hai fatto cercando il tuo commercialista di fiducia, il tuo avvocato di fiducia, il tuo amico piu’ caro, il professore che ti ha risolto un problema medico che tutti gli altri non avevano capito, insomma da ai tuoi soldi l’importanza che meritano e non cercare il fai da te o uno qualsiasi.

Insomma il Consulente Finanziario e’ colui che ti propone un progetto personalizzato per raggiungere i tuoi obiettivi e che lo segue e lo adegua alle mutate condizioni interne ed esterne.

Il Consulente Finanziario non e’ quello che indovina l’azione da comprare in borsa, non e’ quello che ti dice qual’e’ il fondo migliore da comprare, non e’ quello che ti da’ l’occasione del momento…..

Il Consulente Finanziario e’ colui che ti affianca per tutti i tuoi bisogni e progetti in ambito finanziario e condivide con te i risultati del progetto, perche’ tu lo paghi per averlo sempre accanto a te come il tuo commercialista, avvocato, dentista o notaio.

foto da famiglia cristiana

ciao e alla prossima.

Ultimi articoli

Hai bisogno di consigli o idee per investire bene?

Contattami qui per ottenere subito una consulenza gratuita per parlare dei tuoi investimenti.

Scarica il LIBRO che ti spiega in modo semplice come INVESTIRE il tuo denaro.